polimero che si trova nel glucosio, utilizzato nel trattamento della malattia di von Willebrand, delle ipovolemie in quanto sostituto del plasma e in chirurgia per diminuire il rischio di trombosi. La soluzione intravenosa di destrano è solitamente utilizzata per aumentare di volume l'apparato circolatorio, tramite un fluido metabolizzato dalle cellule in glucosio e acqua. Questa pratica è utilizzata anche per mascherare l'utilizzo di sostanze proibite ai test antidoping, ed è quindi ritenuta illegale a livello sportivo. Effetti collaterali legati all'utilizzo di destrano sono la comparsa di edema polmonare o cerebrale, anafilassi, insufficienza renale.