stato di alterazione e confusione mentale, che porta il soggetto a credere che le proprie rappresentazioni mentali fittizie siano la realtà. Il delirio può essere primario se non è in relazione con altri eventi psichici, secondario se avviene in seguito a traumi, a disturbi dell’affettività o in soggetti psicopatici. Il delirio può essere lucido o confuso, a seconda che il soggetto sia lucido o in stato confusionale. Inoltre è possibile una classificazione in base al contenuto: delirio di gelosia, se il soggetto crede di essere tradito dal partner; delirio depressivo, quando il soggetto è fortemente pessimista e angosciato; delirio mistico, quando è in relazione alla divinità; delirio di persecuzione, quando si ha la sensazione di essere perseguitati, ecc.