Advertisement

crosta lattea

COLLEGAMENTI

Malattie dermatologiche


Crosta lattea

Si definisce crosta lattea l’eczema seborroico infantile ossia la comparsa
di squame e croste giallastre sul cuoio capelluto dell lattante durante il primo
mese di vita.

Sintomi
Lesioni squamose giallastre ricoperte da croste che all’inzio sono isolate e
poi tendono a unirsi e a raggiungere anceh il volto. non c’è prurito
e le condizioni generali del bambino sono buone.

Cause
L’origine è ancora incerta, sembra che ci sia un collegamento con l’abbondanza
di grassi sull’epidermide del cuoio capelluto del bambino. Non sembra essere
responsabile il latte sia materno sia in polvere.

Terapia
Si utilizza una shampo neutro e nel giro di alcune settimane l’eczema tende
a sparire. Si possono usare anche pomate cortisoniche ma il loro utilizzo è
limitato a casi particolari.

Farmaci

– BECLOMETASONE DOC*CR 30G 0,025
– BETAMESOL*CREMA 30G 0,05%
– DIATHYNIL*20CPR 5MG
– DIPROSONE*CREMA 30G 0,05%
– DIPROSONE*CREMA 30G 0,05%
– DIPROSONE*SOL CUT FL 30G 0,05%
– DIPROSONE*UNG 30G 0,05%
– FLOGODERM*CREMA 30G 0,05%
– LOCORTEN*CR DERM 30G 0,02+0,5%
– LOCORTEN*CREMA 30G 0,02%+3%
– LOCORTEN*UNG 30G 0,02%+0,5%
– VERSUS*CREMA 50G 3%
– VERSUS*PASTA CUT 50G 1%
– VITEF*CREMA DERM 50G 2%

Tag cloud dei sintomi

alopecia
calvizie
caduta dei capelli
chiazze
arrossamento della cute
lesioni della cute
manifestazioni a carico della cute
eritema
macchie
caduta dei peli
arrossamento della pelle
lesioni della pelle
manifestazioni a carico della pelle
squame


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...