COLLEGAMENTI
placca che si forma sulla cute durante il processo di riparazione dei tessuti, in seguito a una lesione, per essiccamento del coagulo, del sangue e dei materiali organici.
La crosta può avere forma, colore, spessore e consistenza variabili; generalmente la forma è la stessa della lesione che l’ha originata.
Può essere considerata l’evoluzione di altre lesioni, come vescicole, bolle e pustole, in cui si essiccano anche pus e siero.
Il colore invece dipende dal liquido: può variare dal giallo al nero, passando per il rosso.