(o metil guanidinacetato) aminoacido naturale contenuto nel tessuto muscolare (95%), coinvolto nella contrazione muscolare e utilizzato per produrre ATP (meccanismo anaerobico alattacido). Composto intermedio del metabolismo energetico è sintetizzata da fegato, rene e pancreas a partire da arginina, metionina e glicina, ed è eliminata attraverso i reni come creatinina. Carne e pesce ne contengono una quantità discreta, ma una buona percentuale viene persa durante la cottura. La sostanza viene spesso utilizzata dai body builders, anche se i benefici legati a questa assunzione sono minimi. Secondo l'American College of Sports Medicine non c'è nessuna prova che la creatina stimoli la sintesi proteica e quindi non è dimostrato nessun effetto anabolico. L’azione sinergica esercitata con i carboidrati ad elevato indice glicemico può risultare pericolosa per chi soffre di insulino-resistenza e diabete di tipo 2.