Advertisement
HomeEnciclopedia medicacontaminazione radioattiva

contaminazione radioattiva

COLLEGAMENTI

presenza nell’ambiente di alte dosi di sostanze radioattive. Nonostante in natura vi sia ovunque una presenza di sostanze radioattive (radon, raggi cosmici, ecc.), le basse dosi alle quali si trovano fanno sì che non vengano considerate come un problema particolarmente rilevante. Le attività dell’uomo invece possono causare un innalzamento brusco della quantità di radiazioni nell’ambiente: esplosioni nucleari, danni alle centrali nucleari, dispersione di scorie radioattive possono causare tumori e malformazioni anche a grande distanza dal luogo della contaminazione (grazie ai venti e alle piogge).


Video Salute

Tabella dei limiti di radiazione.
CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA
limiti di radiazione ammessa (in becquerel al kg) in vigore dal 1987 nella Comunità Economica Europea
alimenti
stronzio 90 e iodio 131
plutonio 239 e americio 241
cesio 134 e cesio 137
latticini (compresi gli alimenti per lattanti)
500
20
1000
altri cibi
3000
80
1250
acqua potabile
400
10
800
mangime per animali
2500
Contaminazione radioattiva. La tabella riporta i limiti di radiazione ammessa (in becquerel al kg) in vigore dal 1987 nella Unione Europea.

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...