(o spina dorsale, rachide), struttura ossea costituita dall’insieme delle vertebre, la cui unione forma un asse ricurvo. È formata da 33 o 34 vertebre e si estende dalla nuca al coccige. Al suo interno vi è il midollo spinale. Può essere suddivisa in quattro tratti, che a partire dall’alto sono: tratto cervicale, composto da 7 vertebre; tratto toracico, da 12; tratto lombare, da 5; infine il sacro e il coccige.
La sua morfologia dipende esternamente da fattori meccanici e ambientali e internamente da fattori genetici, metabolici e ormonali. Questi fattori incidono sulla capacità della colonna di reagire alla forze dinamiche della vita di tutti i giorni, forze che sono a loro volta influenzate da occupazione, locomozione e postura.