visualizzazione radiografica della vescica urinaria.
L’esame si effettua tramite iniezione di un mezzo di contrasto o tramite introduzione di questo attraverso l’uretra.
Nella cistografia da eliminazione la vescica si vede nella fase conclusiva dell’esame urografico (il mezzo di contrasto, filtrato dal rene, si è raccolto nella vescica).
Nella cistografia retrograda, il mezzo di contrasto è invece introdotto dall’esterno tramite un catetere.
Si ricorre alla cistografia per diagnosticare calcoli vescicali, neoplasie e malformazioni congenite.