stato della personalità che si caratterizza per umore altalenante, tra momenti di euforia e momenti di tristezza, facilità alla relazione con l’ambiente esterno e con gli altri, disponibilità ai rapporti affettivi, bisogno di approvazione e di amore e forte vulnerabilità, secondo la definizione dello psichiatra tedesco Kretschmer.
I soggetti che presentano queste caratteristiche hanno più facilmente disturbi all’umore, come in caso di psicosi maniaco-depressiva.
La ciclotimia può anche indicare proprio la psicosi maniaco-depressiva e anche lievi forme di depressione e mania.