COLLEGAMENTI
malformazioni cardiache che causano un eccessivo flusso sanguigno dalla parte destra della circolazione alla parte sinistra, con mancata circolazione polmonare.
Ciò comporta cianosi a causa di una carente ossigenazione sanguigna. Ne sono un esempio: l'atresia tricuspidale, l'atresia dell’arteria polmonare, la tetralogia di Fallot, la trasposizione completa dei grossi vasi arteriosi, il ventricolo unico, il tronco arterioso comune.