COLLEGAMENTI
cavità interna al tessuto polmonare, conseguente a necrosi del parenchima.
Frequenti in caso di tubercolosi attiva, durante la quale il focolaio di necrosi erode un bronchiolo per poi trasformarsi in cavità.
Se si erode anche un vaso, c’è una perdita di sangue e viene emesso con un colpo di tosse ( emottisi).
Grazie all’alta pressione di ossigeno, nelle caverne polmonari spesso cresce Mycobacterium tuberculosis.