arteria deputata all'irrorazione del collo e della testa.
Se ne distinguono due: la carotide comune sinistra, che nasce dall'arco aortico, e la carotide comune destra, che sorge dall'arteria anonima.
Entrambe risalgono al collo, addossandosi alla vena giugulare interna e al nervo vagocartilagine tiroidea nella carotide interna ed esterna, che entrano nel capo, distribuendosi in rami collaterali e terminali.
Quella esterna irrora la parete superiore del collo e della faccia; quella interna invece attraversa il canale carotideo dell'osso temporale e il seno cavernoso della dura madre.
Vascolarizza il cervello e l'occhio.