Advertisement

carnitina

COLLEGAMENTI

acido carbossilico presente nei tessuti animali, e in quantità modeste, nelle piante. Dal nostro organismo viene sintetizzata nel fegato e nei reni a partire da alcuni amminoacidi che sono metionina e lisina. La sostanza presente nelle cellule, svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo dei grassi, consentendo il loro attraversamento della membrana mitocondriale e nel metabolismo energetico muscolare, aiutando l’organismo a convertire i grassi in energia limitando l’accumulo di acido lattico. Oltre ad essere somministrata in caso di carenza e in alcune forme di miocardiopatie, viene spesso utilizzata come anabolizzante e ricostituente, sebbene questa funzione rimanga poco chiare. Un deficit di carnitina può essere causa di patologie quali la sindrome da affaticamento cronico e la miopatia. Si trova soprattutto nella carne e nei prodotti caseari.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...