Advertisement

carciofo

COLLEGAMENTI

(Cynara scolymus), è una pianta erbacea perenne tipica dell’area del Mediterraneo e appartenente alla famiglia delle Composite. Il componente principale dei carciofi (dopo l’acqua) sono i carboidrati, tra i quali si distinguono inulina e fibre, mentre all'interno delle foglie è presente la cinarina, che agisce come coleretico, colagogo, diuretico e leggero lassativo, oltre che come stimolante delle funzioni epatiche e antitossico. Altri principi attivi contenuti nella pianta sono: sodio, potassio, fosforo e calcio, vitamina B1 e B3, bioflavonoidi e lattoni. Il carciofo è indicato, sotto forma di decotto o di tintura madre, per curare le forme itteriche subacute e croniche, regolare il tasso dell'urea e abbassare quello di colesterolo e trigliceridi. L’attività dei principi amari ne indica la possibile utilità in caso di nausea, vomito, intossicazione, stitichezza e flatulenza.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...