COLLEGAMENTI
farmaci appartenenti ai neurolettici, che svolgono azione sedativa, antimaniacale, antidelirante e antiallucinatoria.
Sono i farmaci più impiegati in caso di psicosi, siano esse acute o croniche.
Agiscono bloccando i recettori per le catecolamine, incrementandone l’avvicendamento.
Questi farmaci sono adatti ai casi di eccitamento psicomotorio, sia di tipo maniacale, sia schizofrenico.
Disturbi extrapiramidali e ipotensione ortostatica possono manifestarsi come effetti collaterali.