( o broncocostrizione) rilievo diagnostico dell’apparato respiratorio mediante utilizzo di un mezzo di contrasto radiopaco, instillato nelle vie respiratorie con un catetere.
La broncografia permette una visualizzazione dell’albero tracheobronchiale più precisa rispetto a quella ottenuta in broncoscopia, ed è indicata nel caso di ipotesi di bronchiectasia e ostruzioni o distorsioni dei bronchi distali. Attualmente, tuttavia, la broncografia è stata sostituita da tecniche non invasive come la TAC polmonare ad alta risoluzione.