COLLEGAMENTI
secondo la teoria omonima, il bioritmo rappresenta l’andamento delle variazioni di comportamento, di prestazioni e di umore che si ripete ciclicamente in ogni individuo, e che può essere classificato in tre cicli di energia fondamentale: il ciclo intellettuale (33 giorni), che influisce sulla concentrazione e sulle capacità di apprendimento; il ciclo emotivo (28 giorni), che controlla gli umori, la creatività e la vita emotiva, e infine il ciclo fisico (23 giorni), che controlla la forza, la coordinazione e lo slancio. Lo studio del bioritmo viene effettuato allo scopo di diminuire lo stress, sfruttare al meglio le proprie capacità ed evitare infortuni o eventi avversi.