riduzione dell’aria contenuta nei polmoni, a causa di ostruzione bronchiale di origine tumorale, oppure di compressione esterna di un linfonodo infiammato o del tessuto polmonare (per esempio, per versamento pleurico o retrazione cicatriziale).
L’atelettasia, se estesa, può determinare insufficienza ventilatoria di tipo restrittivo e fibrosi polmonare. Le conseguenze dipendono dalla reversibilità o meno della causa determinante.