Advertisement

assenza

COLLEGAMENTI

brevissima di perdita di attività mentale, definita, nella moderna classificazione delle crisi epilettiche, come crisi di “piccolo male”. Colpisce i bambini fra i 4 e 14 anni, dura 5-20 secondi e ha tendenza a ripetersi nell’arco della giornata. Il bambino resta immobile come una statua, o presenta al massimo qualche contrazione delle palpebre, poi ritorna cosciente all’improvviso senza manifestare torpore dopo la crisi.

Le cosiddette assenze atipiche sono invece prolungate, presentano qualche movimento automatico ripetitivo e rientrano nella sindrome di Lennox-Gastaut.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...