COLLEGAMENTI
crisi per difficoltà respiratoria, con senso di soffocazione; è sintomo di malattia cardiaca, caratterizzata da scompenso del ventricolo sinistro.
Si manifesta generalmente di notte, perché la posizione supina incrementa il ritorno di sangue dalla periferia al cuore (ritorno venoso) e crea una congestione all’interno del circolo polmonare.
Si crea così un edema insterstiziale che riduce la distendibilità dei polmoni, comprime i bronchioli, determinando un’ostruzione delle piccole vie respiratorie.
Per superare la difficoltà del respiro, il soggetto tende ad alzarsi; la posizione eretta allevia la dispnea nei casi più lievi. Nei casi più gravi invece il quadro clinico è simile a quello provocato dall’edema polmonare.