(o auscultazione), metodo diagnostico delle affezioni respiratorie, cardiache e addominali e per rilevare il battito cardiaco fetale.
L’ascoltazione toracica si pratica o in modo diretto, appaoggiando alla parete l’orecchio, o in modo indiretto, ricorrendo a un fonendoscopio.
Si possono rilevare in questa maniera rumori respiratori e caratteri della tosse.
L’ascoltazione addominale è molto importante per scoprire rumori provenienti dai grossi vasi addominali ( aorta, arteria femorale), per rilevare il borborigmo e per la tocografia.