Advertisement
HomeEnciclopedia medicaantropologia criminale

antropologia criminale

COLLEGAMENTI

disciplina ideata alla fine dell'ottocento da Cesare Lombroso (1835-1909), studia il criminale secondo metodologie mediche, basandosi sul modello dello scientismo positivista e su concetti quali l'ereditarietà delle tendenze criminali, l'esistenza di loro segni fisici (stimmate) e l'idea della pericolosità sociale.

Oggi queste idee sono superate, ma il ricco materiale di osservazione raccolto dai cultori dell'antropologia criminale continua a destare interesse storico.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...