sostanza naturale o sintetica che interferisce nelle normali funzioni biologiche o nella sintesi delle vitamine, comportandosi nell’organismo come antagonista di queste ultime.
Appartengono alla categoria delle antivitamine i farmaci dicumarolici (che bloccano l’azione della vitamina K e quindi fungono da anticoagulanti), l’acido gluco-ascorbico (antivitamina C), la desossipiridossina (antivitamina B6), alcuni farmaci antitumorali antifolici e l’avidina, proteina contenuta nelle uova crude, capace di legare la biotina impedendone l’assorbimento intestinale.