COLLEGAMENTI
fattore proteico ad azione anticoagulante che inattiva la trombina.
Il fatto che vi siano alcuno fattori endogeni capaci di inibire la coagulazione del sangue è molto importante da un punto di vista fisiologico, perché impedisce l’estensione del processo coagulativo all’intero organismo.
Le antitrombine sono gli inibitori naturali più importanti e ve ne sono sei diverse.
La più importante è l’antitrombina III, viene sintetizzata dal fegato e inibisce non solo la trombina, ma anche altri fattori come la plasmina.