vaccinazione contro il morbillo, non obbligatoria ma auspicabile, effettuata attualmente con una sospensione di virus vivi attenuati da inoculare sottocute in unica dose.
Spesso il vaccino viene associato a quello antirosolia e a quello antiparotite, costituendo un vaccino triplo (MRPa) di efficacia protettiva superiore al 90%.
La vaccinazione antimorbillo è controindicata in caso di malattie neurologiche evolutive, immunodepressione grave e la gravidanza.