farmaci per il trattamento sintomatico della nausea e del vomito., da usare in concomitanza con una dieta adeguata a base di pasti asciutti e frequenti e bevande calde e fredde a piccoli sorsi.
I farmaci antiemetici più diffusi sono metoclopramide, domperidone, clebopralizapride, levosulpiride, dimedrinato, proclorperazina, scopolamina.
Possono anche essere impiegate sostanze che attenuano l&’intensità degli stimoli nello stomaco, come caolino e resine a scambio ionico, o che combattono i processi morbosi locali dai quali è causato il vomito (cardioattivi, miolitici, antispastici, antibiotici). Per il vomito indotto dalla chemioterapia antitumorale si utilizzano spesso antiemetici potenti come l’ondansetron.