Advertisement

annessite

COLLEGAMENTI

infiammazione degli annessi dell'utero: può riguardare ovaie e salpingi o tube. Detta anche salpingovarite può essere acuta, sub acuta o cronica. L’annessite acuta è caratterizzata da dolori al basso ventre che spesso si irradiano fino alla regione lobo-sacrale. Questi dolori si intensificano con i movimenti e i rapporti sessuali, Altri sintomi sono senso di tensione ai muscoli addominali e irregolarità mestruali e febbre. Può dare luogo a una serie di manifestazioni subacute che con il passare del tempo rendono cronica la patologia.



Esiste un tipo di annessite cronica causata da piogeni e colibacilli che evolve lentamente con assenza di febbre. È caratterizzata da senso di peso doloroso al bacino, irregolarità mestruali, leucorrea, astenia, febbricola.



L’annessite subacuta tubercolare spesso coesiste con altri focolai tubercolari in evoluzione. Il trattamento della forma acuta è essenzialmente antibiotico; per l’annessite cronica dopo un trattamento antibiotico specifico, si prescrive anche una terapia fisioterapica e disinfiltrante.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...