COLLEGAMENTI
(anche biossido di caorbonio, formula chimica CO2) gas incolore, inodore, inerte, non infiammabile, poco attivo, chimicamente tossico solo in elevate concentrazioni.
L’anidride carbonica è la molecola attraverso cui le piante sintetizzano i glicidi. Per l’uomo risulta dannosa solo se presente in concentrazioni molto elevate.
Solitamente in atmosfera è presente uno 0.04% di anidride carbonica. Concentrazioni superiori al 3% provocano i primi lievi disturbi per l’uomo (mal di testa, vertigini). Per concentrazioni superiori all’8% possono insorgere disturbi più gravi quali cefalee, nausea e vomito. Oltre il 15% la concentrazione di anidride carbonica risulta letale.