COLLEGAMENTI
angioma contenente tessuto fibroso, chiamato giovanile o nasofaringeo in quanto prende origine dal tessuto connettivo del nasofaringe.
Si presenta come una lesione rossastra composta di vasi sanguigni fittamente addossati in un tessuto fibroso, e colpisce tipicamente adolescenti maschi, provocando epistassi (sangue dal naso), ostruzione a carico delle prime vie respiratorie o, in casi più gravi, invadesione le strutture circostanti (seni paranasali, pavimento dell’occhio o cavità cranica). Generlamente si interviene chirurgicamente, oppure, in alternativa, ricorrerendo all’embolizzazione in corso di angiografia o radioterapia.