COLLEGAMENTI
(o aneurismi cerebrali), dilatazione di un frammento arterioso per ragioni patologiche, generalmente vicino ai punti di sdoppiamento dei vasi arteriosi cerebrali.
I sintomi sono assenti fino al momento della rottura (tranne per gli aneurismi della carotide interna), che si manifesta con emorragia subaracnoidea tra i 40 e i 60 anni di età.
L’emorragia può fermarsi e ridurre così l’eventualità di un’ulteriore rottura, oppure possono anche manifestarsi delle recidive, più gravi della prima.
L’aneurisma congenito si riconosce grazie all’angiografia cerebrale e vi si interviene chirurgicamente.