COLLEGAMENTI
dilatazione localizzata della parete cardiaca, in genere provocata da infarto miocardico acuto, che porta alla formazione di una sorta di tasca, riducendo la contrattilità cardiaca globale e predisponendo all’insorgenza di scompenso cardiaco, aritmie ventricolari e trombi parietali, che possono rappresentare il punto di partenza di emboli.
L’aneurisma ventricolare è caratterizzato da segni elettrocardiografici peculiari e facilmente riconoscibili, tuttavia per maggior certezza nella diagnosi ci si avvale dell’ecocardiografia.