COLLEGAMENTI
(o anulus fibrosus), termine che in campo anatomico designa aperture o canali tendenzialmente rotondeggianti dai quali passano formazioni anatomiche (legamenti,nervi, vasi).
L'anello del grande adduttore, per esempio, è l'orifizio inferiore del canale di Hunter nella coscia, dove passano i vasi femorali. L'anello fibroso è la porzione periferica del disco fibrocartilagineo delle articolazioni intervertebrali, mentre l'anello timpanico è l'orifizio osseo su cui si impianta la membrana timpanica dell’orecchio.