fobia molto comune che evidenzia la paura e il disagio nel trovarsi in spazi aperti o molto affollati, accompagnati dalla sensazione di impotenza nel trovare un rifugio sicuro.
Il paziente affetto da agorafobìa si rifiuta ad esempio di attraversare piazze e strade, di viaggiare sui mezzi pubblici o di entrare nei negozi, prediligendo invece la propria abitazione.
L’agorafobìa è un disagio spesso invalidante, in quanto porta chi ne soffre a isolarsi. Questa patologia presenta oltretutto un quadro clinico altamente complesso ed è quindi difficile stabilire una terapia totalmente efficace, ragion per cui spesso la malattia diventa cronica.