Advertisement

agglutinazione

COLLEGAMENTI

raggruppamento e precipitazione di cellule isolate a opera delle agglutinine presenti nel sangue.

Gli anticorpi neutralizzano la carica elettrica cellulare e ne agevola in tal modo l’avvicinamento (le cellule tendono a respingersi).

Nella reazione di agglutinazione si ricorre a globuli rossi di montone (in genere), ai quali vengono fatti aderire agglutinogeni (antigeni).

I globuli rossi e gli antigeni vengono messi a contatto con il sangue di un soggetto, per capire se il soggetto possiede anticorpi contro quel particolare antigene.

L’agglutinazione dei globuli rossi avverrà in presenza del giusto anticorpo.

Vi si ricorre per diagnosticare malattie infettive e per ricercare il fattore reumatoide.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...