COLLEGAMENTI
insieme di sentimenti e stati emotivi tipici dell’individuo in seguito a eventi interiori o esteriori.
L’umore indica sia una disposizione affettiva perenne sia uno stato temporaneo e può raggiungere l’euforia come la depressione.
Sia i sentimenti sia le emozioni possono essere considerati stati affettivi, che caratterizzano l’atteggiamento dell’individuo verso se stessi e la realtà.
Le emozioni però sono piuttosto fugaci e successive a un evento interno o esterno; spesso si manifestano con pallore, tachicardia e sudorazione.
Possono esservi alcune alterazioni patologiche dell’affettività, soprattutto in caso di sindromi maniaco-depressive.