Advertisement

adulterazione

COLLEGAMENTI

immissione illegale sul mercato, da parte dei produttori di generi alimentari, di prodotti alterati.

Le caratteristiche alterate non sono né concesse né dichiarate.



La forma più frequente di adulterazione consiste nell’incorporare a un prodotto alimentare un’altra sostanza meno pregiata, al fine di vendere il prodotto come puro, riducendo i costi di produzione e aumentando il profitto.

Ne è un esempio l’annacquamento del latte.

Anche l’eliminazione di alcune parti dell’alimento e il ricorso a sostanze chimiche per nascondere eventuali caratteristiche scadenti del prodotto, possono essere considerati adulterazioni.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...