Advertisement

adrenalina

COLLEGAMENTI

(o epinefrina), ormone secreto dalla porzione midollare della ghiandola surrenale, che agisce da mediatore chimico della trasmissione nervosa del sistema simpatico.

Vasocostrittore cutaneo, aumenta il tasso di glucosio nel sangue e causa il pallore visibile nei momenti di grave stress, la pressione sistolica e diastolica e la frequenza cardiaca, mentre al contrario rilassa la muscolatura bronchiale e addominale.

Per questo l’adrenalina è efficace soprattutto nei casi di crisi ipoglicemica da insulina, di arresto cardiaco, di shock anafilattico e di attacco acuto di asma.


L’adrenalina viene somministrata dal medico in iniezione endovenosa o sottocutanea, ed è usata in anestesia locale per mantenere nel luogo di iniezione la massima quantità di anestetico.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...