detto anche ameloblastoma, è un tumore benigno delle ossa mascellari. Prende origine dagli ameloblasti, cellule deputate alla produzione dello smalto dentale.
La sua caratteristica struttura a nido d’ape ne rende difficile l’identificazione e di conseguenza la diagnosi, poiché è confondibile con delle cisti mascellari. È possibile formulare una diagnosi accurata effettuando un esame istologico.