COLLEGAMENTI
(o visus), stima della capacità dell’occhio di osservare due punti vicini e vederli distinti. La stima viene effettuata attraverso l’uso di ottotipi, simboli posti a distanza fissa dall’osservatore ma aventi grandezza variabile. L’acuità visiva viene misurata in decimi, valutati come il valore reciproco dell’angolo visivo al quale i due punti non vengono più percepiti distinti: la normalità è 11/10. L’acuità visiva dipende da alcuni fattori, quali il potere di rifrazione dell’occhio, l’età, lo stimolo luminoso, dalla condizione in cui si trova la retina e dal diametro della pupilla.