COLLEGAMENTI
sindrome a carico delle estremità corporee, dovuta a insufficiente irrorazione arteriosa della cute in seguito a spasmo dei capillari. L’acrocianosi si manifesta con colorito cianotico di piedi, mani e talvolta gambe, associato a ipotermia cutanea.
Compare soprattutto nei mesi invernali, in età giovanile e prevalentemente nelle donne, e ha andamento cronicizzante. La principale misura terapeutica consiste nella protezione dal freddo, ma nei casi più severi può essere indicata una terapia con vasodilatatori topici.
Manifestazioni di tipo acrocianotico si possono osservare in varie patologie ( malattia di Raynaud , sclerodermia ecc.).