Advertisement

acondroplasia

COLLEGAMENTI

malattia genetica ereditaria che provoca un difetto di accrescimento delle ossa e delle cartilagini, e si manifesta con nanismo, arti brevi e alterazioni scheletriche come naso piccolo e cranio voluminoso, che possono aggravarsi fino a provocare idrocefalo compressivo e anomalie spinali.
L’acondroplasia viene trasmessa geneticamente per mutazione del corredo cromosomico, e la probabilità di trasmissione aumenta con l’avanzare dell’età del padre. Al di là della diagnosi prenatale, di recente acquisizione, il trattamento comporta interventi ortopedici chirurgici correttivi.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...