Advertisement
HomeEnciclopedia medicaacanthosis nigricans

acanthosis nigricans

COLLEGAMENTI

può essere una delle sindromi di insulino-resistenza, è un tipo di dermatosi caratterizzata dalla presenza, in corrispondenza dei cavi ascellari, delle pieghe inguinali e delle superfici laterali e posteriori del collo, in modo simmetrico, di un colorito bruno-scuro della cute che si presenta ipercheratosica, vellutata, con superficie irregolare per la presenza di piccoli rilievi papillomatosi a disposizione lineare. Sono inoltre spesso presenti fibromi penduli.


L’Acanthosis nigricans si presenta in tre forme benigne e si associa con vari tipi di disordini endocrini. La forma giovanile coincide con quadri di disendocrinie, comprendenti l’acromegalia, la sindrome di Cushing, il diabete ed è costante l’associazione con l’insulino-resistenza.
Un particolare interesse riveste la sindrome HAIR-AN (HA=iperandrogenismo, IR=insulino-resistenza, AN=Acanthosis nigricans), caratterizzata appunto dall’associazione di Acanthosis nigricans, insulino-resistenza, iperandrogenismo ed obesità.
Una terza forma, definita anche Pseudoacanthosis nigricans, è frequente, soprattutto nei soggetti obesi affetti dalla Sindrome di Stein-Löventhal, da diabete non insulino-dipendente o anche senza evidenti disordini endocrini e nei soggetti di colore. Le alteralterazioni cutanee sono in genere limitate alle superfici flessorie delle ascelle ed alle pieghe del collo.

Quando l’Acanthosis nigricans si sviluppa in individui che non sono in sovrappeso, deve essere eseguito un controllo medico per la possibile presenza di un tumore. Le forme maligne sono molto meno comuni e in questi casi la malattia può essere osservata in ulteriori sedi come le labbra e le mani ed è di solito grave.

La forma maligna ha spesso complicanze gravi perché di solito si associa a un tumore aggressivo sottostante. Si manifesta più frequentemente nei più anziani, ciononostante, è stata osservata in bambini con tumore di Wilms.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...