Advertisement
HomeDietaPerché si riprende peso dopo una dieta?

Perché si riprende peso dopo una dieta?

Sanihelp.it – Chi intraprende un percorso per perdere peso e ci riesce combatte da sempre, con un grande problema: la possibilità di riprendere peso nonostante abbia seguito un programma dimagrante serio e completo.


È quello che gli esperti descrivono come effetto yo-yo: si dimagrisce, ma poi quel peso si riacquista facilmente.

Perché succede?

Se lo sono chiesti alcuni ricercatori del Politecnico di Zurigo che hanno pubblicato le loro conclusioni sulla rivista Nature. Questi ricercatori hanno studiato le cellule adipose di topi in sovrappeso e di topi dimagriti dopo una dieta efficace.

Nelle cellule adipose di quest’ultimi hanno notato delle variazioni epigenetiche cioè variazioni genetiche indotte dall’alimentazione e dallo stile di vita che hanno  modificato l’espressione dei geni pur senza intaccare la struttura del DNA.

Le cellule adipose, in pratica, ricordano di esserlo e codificano per geni che portano a ripristinare il peso perduto nonostante la dieta seguita.

Questi risultati ottenuti sul modello animale sono stati ripetuti anche sul modello umano. I ricercatori hanno studiato il comportamento delle cellule adipose ottenute dalla biopsia di persone sottoposta a intervento di chirugico di by-pass gastrico per ridurre lo stomaco.


Anche in queste cellule è stata trovata una memoria epigenetica che le induceva a facilitare il recupero del peso.

Lo studio lascia aperte numerose questioni: da questo lavoro di ricerca non è stato calcolato quanto duri questa memoria epigenetica, visto che le cellule adipose sono molto longeve e vivono all’incirca 10 anni. Non esistono, ad oggi, inoltre, farmaci in grado di cancellare la memoria epigenetica.

Video Salute

FonteNature

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...