Advertisement
HomeDietaIl decalogo del CREA Alimenti e Nutrizione

Il decalogo del CREA Alimenti e Nutrizione

Sanihelp.it – Venerdì 15 novembre in occasione del consueto appuntamento con la Giornata della Nutrizione, dal titolo L’Educazione Alimentare nelle scuole come strumento di promozione di corretti stili di vita giunta alla VII edizione i ricercatori del CREA Alimenti e Nutrizione (CREA-AN) hanno elaborato un decalogo  per la promozione di  un’alimentazione sana e sostenibile.


I ricercatori, inoltre, si sono detti convinti che le azioni educative più efficaci ai fini della promozione di un’alimentazione sana e sostenibile risultano essere quelle interdisciplinari (per meglio dare conto dei molteplici aspetti del cibo), che si avvalgono del gioco, che si basano sull’offerta ripetuta dell’alimento e sull’assaggio, ma senza forzature.

L’obiettivo di tutte queste strategie è quello di ridurre, già dall’età evolutiva, il divario tra i consumi alimentari e le raccomandazioni delle Linee Guida per una sana alimentazione, creando al tempo stesso un rapporto sereno con il cibo fin dai banchi di scuola. Secondo i ricercatori per centrare questi obiettivi è necessario 

1. Costruire attività didattiche interdisciplinari

2. Avvalersi i l più possibile del gioco per facilitare l ’apprendimento

3. Progettare azioni diverse, a seconda delle diverse fasce d’età

4. Tenere conto dei diversi fattori che influenzano l ’alimentazione (socialità, cultura, tradizioni , emozioni )


5. Promuovere la conoscenza dei prodotti alimentari (dal loro legame con i  territorio al la storia; dal la produzione alle caratteristiche fisiche e sensoriali )

6. Facilitare l ’offerta ripetuta del l'alimento da promuovere, per renderlo familiare

7. Essere di esempio, anche attraverso la condivisione di esperienze e conoscenze

8. Stimolare l ’assaggio senza forzare al consumo

9. Creare un rapporto positivo con i l cibo, evitando demonizzazioni

10. Rispettare i gusti di tutti , invitando ad argomentare eventuali rifiuti

Video Salute

FonteCREA

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...