Advertisement
HomeDietaParliamo di obesità e...

Parliamo di obesità e…

Sanihelp.it – La Giornata mondiale dell’obesità del 4 marzo si propone di avviare conversazioni trasversali, guardare alla salute, ai giovani e al mondo che ci circonda per affrontare insieme l’obesità condividendo conoscenze e strategie.


Secondo l'ultimo Rapporto Barometro dell'Obesità dell'Italia, redatto dalla Fondazione Ibdo in collaborazione con Istat, Coresearch e Bhave con il contributo assoluto di Novo Nordisk in Italia sono oltre 25 milioni le persone obese. Dati alla mano lo sono il 47,6% degli adulti (36,1% in sovrappeso e 11,5% obesi) e il 26,3% dei bambini e ragazzi tra i 3 e i 17 anni (2, 2 milioni).  Il 54,6% degli adulti obesi ritiene di avere un peso normale.

Secondo  il World Obesity atlas report 2023 in Italia, l'obesità passerà dall'11,5% al 31% negli adulti entro il 2035, con un incremento annuo del 2%. Anche fra  i bambini si prevede un aumento annuo del 2,1%.

Il Ministero della Salute con il Piano Nazionale di Prevenzione (PNP) 2020-2025 riconosce che l’obesità incide profondamente sullo stato di salute, poiché si accompagna ad importanti malattie croniche (quali il diabete mellito, l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica e altre condizioni morbose) che in varia misura peggiorano la qualità della vita e ne riducono la durata. Inoltre considera l’obesità infantile come una delle più importanti sfide per le conseguenze che comporta, quali rischio di diabete di tipo 2, asma, problemi muscolo-scheletrici, futuri problemi cardiovascolari, problemi psicologici e sociali. Tutte le Regioni attraverso i propri Piani Regionali sono impegnate a perseguire obiettivi di promozione della salute e prevenzione dell’obesità e del sovrappeso.

Nelle precedenti giornate mondiali dell'Obesità, sono state mobilitate le Istituzioni, la comunità scientifica e le associazioni pazienti in tutto in Italia e in tutto il mondo per riconoscere le cause profonde sociali, cliniche e politiche legate all'Obesità, per aumentare la conoscenza della malattia e mettere in primo piano le voci delle persone con Obesità e chiamare tutti ad un impegno comune. Il claim scelto per la giornata di quest’anno è Parliamo di obesità e…

La Conferenza di Presentazione della World Obesity Day 2024 si terrà il 29 febbraio presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, via della Missione, 4 Roma

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...