Sanihelp.it – Con la pandemia alle spalle, cosa è rimasto agli italiani, in quanto a norme igieniche per evitare i contagi da covid e più in generale, per evitare di ammalarsi?
Ha provato a scoprirlo un sondaggio statistico condotto da Initial, azienda partner delle imprese nella fornitura di servizi per l’igiene, la purificazione dell’aria e le profumazioni per ambiente.
Il sondaggio è partito dal presupposto che gli italiani non possono e non vogliono rinunciare all’aperitivo, a meno che non siano assicurati i livelli minimi di igiene.
Il 78% degli intervistati, infatti, rinuncia all’aperitivo se il locale è percepito davvero sporco e privo di igiene di base, primi tra tutti tavoli e bagni puliti.
1 italiano su 4 durante il momento dell’aperitivo preferisce usufruire di un piatto monoporzione, per preservare igienicamente il proprio cibo (28%) anche se un 46% della totalità afferma di non preferire il singolo piatto e il tagliere ma di avere solo un unico interesse: poter degustare il cibo presente.
Nonostante questo primo risultato che sembra delineare una certa indifferenza da parte degli intervistati, alla domanda più specifica Quale opzione è più igienica tra buffet e piatto singolo? calano notevolmente gli indifferenti diventando solo un 8% del pool.
A questa stessa domanda il 61% non ha dubbi che la modalità più igienica sia il piatto singolo, rafforzando l’attenzione sulla tematica igiene.
A conferma di quanto detto in precedenza, il 37% degli intervistati mostra preoccupazione verso una tipologia di aperitivo con tagliere condiviso poiché il cibo potrebbe essere contaminato da chi non è ha lavato ed igienizzato le mani prima di mangiare.
Molto curioso inoltre, il fatto che il 2% degli italiani addirittura rifiuterebbe l’invito in un luogo dove sa che non troverà un piatto solo per sé.
Tutte le risposte alla domanda Che cosa guardi appena entri in un locale per fare aperitivo? fanno presagire l’importanza per gli intervistati di avere un igienizzante per le mani all’ingresso – altrettanto pulito e dotato di comfort per qualunque esigenza – di potersi sedere a tavoli ben puliti, e di trovare il bagno altrettanto pulito per qualunque esigenza.
Molto particolare il dato emerso che vede il 7% degli intervistati ammettere di non guardare nulla di tutto ciò: il loro unico interesse è il prezzo.
Per quanto riguarda invece la pulizia del bagno, quasi la totalità degli intervistati (98%) preferirebbe entrare in un bagno Splendido Splendente con tutto il necessario per lavarsi le mani – acqua, sapone e asciugamani– e, perché no, anche l’igienizzante per la tavoletta del WC.
In particolare l’87% vorrebbe trovare in bagno dei prodotti no-touch così da non dover toccare nulla se non il cibo, mentre il 66% reputa importantissimo – soprattutto dopo il COVID19 – utilizzare prodotti per l’igiene come ad esempio il dispenser di igienizzante mani all’ingresso e all’interno di un locale.