Sanihelp.it – Per chi vuole approfittare della Pasqua per regalare speranza, sono tante le iniziative benefiche alle quali si può aderire, semplicemente acquistando e regalando un uovo di Pasqua.
Per esempio di possono scegliere le uova solidali della Lega del Filo d'Oro: acquistandole si contribuisce a sostenere le attività della Fondazione volte all'educazione, alla riabilitazione e alla valorizzazione delle potenzialità residue delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, contribuendo così a migliorare la qualità della loro vita e a evitare il loro isolamento.
Ogni pack contiene 2 Uova di Pasqua da 300g, con una sorpresa creata appositamente per la "Lega», a scelta tra cioccolato fondente, al latte o mix dei due gusti.
Sulle confezioni c'è il volto sorridente di Leo, che invita tutti a scoprire la gioia di aiutare lui e gli altri bambini sordociechi e con gravi disabilità ad uscire dal buio e dal silenzio
.Le uova di Pasqua della Lega del Filo d'Oro possono essere ordinate online sullo Shop Solidale della Fondazione www.uovasolidali.it con un contributo minimo di 26 euro (spese di spedizione comprese).
Ogni uovo custodisce un sogno, aiutaci a realizzarlo.
è questo lo slogan scelto dall’Ail che torna per il 30.mo anno consecutivo in occasione della Pasqua 2023 e della nuova campagna legata alle uova di cioccolato solidali, che si potranno comprare nelle piazze italiane venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 marzo.
Era il 1994 quando per la prima volta i volontari dell’associazione scesero nelle piazze proponendo queste dolcezze solidali per sostenere la ricerca ematologica in Italia, proprio nell’anno in cui venne scoperta la causa della leucemia acuta promielocitica.
Proprio grazie agli studi scientifici oggi questo tumore si cura senza chemioterapia e la sopravvivenza è arrivata al 90%.
L’elenco dettagliato delle piazze dove comprare le uova di Pasqua 2023 dell’Ail sarà messo online sul sito dell’associazione da martedì 21 marzo.
Le uova di Pasqua 2023 dell’Ail si potranno acquistare a fronte di un contributo minimo di 12 euro: non tanto un costo, ma una cifra da cui partire per fare una donazione.
Negli ultimi 30 anni, grazie al sostegno delle persone, l’associazione ha investito 160 milioni di euro in ricerca scientifica su leucemie, linfomi e mieloma (dalle borse dei studio per i ricercatori ai laboratori), 105 milioni per i centri ematologici e 90 milioni per l’assistenza a famiglie e pazienti.
Dopo il weekend del 24-25-26 marzo 2023, le uova solidali dall’Ail si potranno trovare anche nelle sedi dell’associazione sparse su tutto il territorio italiano, dove comprare anche dei gadget ad un prezzo simbolico, e nei »punti amici», negozi ed enti che hanno aderito alla campagna.
Riserva sempre la sorpresa più bella l’uovo di Pasqua del Comitato Maria Letizia Verga che, attraverso un »piccolo gesto, ma di GRANDE valore» contribuisce a regalare la speranza di un futuro ai tanti bambini e ragazzi in cura al Centro Maria Letizia Verga di Monza.
La campagna di raccolta fondi pasquale, quest’anno contribuirà al nuovo ambizioso progetto del Comitato Maria Letizia Verga dal titolo »Grande! Un grande sogno, un grande Centro».
È questo infatti il titolo dell’imponente raccolta fondi a sostegno del progetto di ampliamento del Centro di Monza, pensato per rispondere alle crescenti richieste di cure di bambini e ragazzi affetti da leucemie e linfomi.
Il progetto prevede un investimento di 15 milioni di euro con un ampliamento di 5.880 mq della struttura attuale, per 17 posti letto di degenza che permetteranno di abbattere le liste d’attesa, altri 9 ambulatori e spazi di ricerca e ambienti dedicati alle attività psicosociali.
Già disponibili nella sezione del sito del Comitato dedicata ai regali solidali, le uova di Pasqua al cioccolato fondente e al latte – anche loro quest’anno ancora più GRANDI e con un nuovo incarto -, le colombe artigianali e i golosi cofanetti con ovetti di cioccolato sono pronti a regalare una dolcezza che fa bene due volte. Sul canale online si potranno acquistare anche le box speciali, composte da un uovo al latte e uno fondente per accontentare i gusti di ogni palato.