Advertisement
HomeDietaLa salute nelle nostre mani

La salute nelle nostre mani

Sanihelp.it – Sabato 28 gennaio le Arance della Salute tornano in piazza con il primo appuntamento di sensibilizzazione e raccolta fondi dell’anno di Fondazione AIRC.


I volontari distribuiranno reticelle di arance rosse coltivate in Italia a fronte di una donazione di 10 euro, marmellata d’arancia (6 euro) e miele ai fiori d’arancio (8 euro).

I fondi raccolti contribuiranno al finanziamento di circa 5.000 ricercatori per rendere il cancro sempre più curabile.

Il claim  che accompagna l’evento è La salute nelle nostre mani e ben sintetizza l’impegno di AIRC per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di compiere gesti concreti per la salute, come lo stop al fumo, un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica e l’adesione agli screening raccomandati.

«La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno. Se la diagnosi precoce permette di anticipare il momento in cui si scopre un tumore, altri semplici interventi consentono di contenere il rischio che alcuni tumori si presentino. Abitudini e comportamenti più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre» ricorda Federico Caligaris Cappio, Direttore Scientifico di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.

Come ognuno di noi può fare concretamente prevenzione?

Scegliendo innanzitutto abitudini che fanno bene alla salute: un’alimentazione ricca di cereali integrali, di verdure, frutta e legumi, con un limitato apporto di bevande zuccherine e di grassi saturi è importante per ridurre il rischio di sviluppare un tumore.


L’attenzione alla qualità e alla quantità del cibo deve associarsi all’esercizio fisico, che incide sui meccanismi infiammatori e sul sistema immunitario, e alla rinuncia al fumo: il maggiore fattore di rischio, responsabile da solo dell’85-90% dei tumori polmonari, e di innumerevoli altre malattie. Insieme ai prodotti solidali verrà donato anche il decalogo della salute, stilato dal Fondo mondiale perla ricerca sul cancro (World Cancer Research Fund). 

La guida include anche sane e gustose ricette a tema arancia, fra le quali spicca il pollo agli agrumi a firma di Benedetta Parodi. Saremo capaci, una volta tornati a casa di mettere in pratica le raccomandazioni del decalogo della salute?

Durante la campagna è possibile misurarsi con questa sfida, scegliendo le buone abitudini che ci si impegna ad adottare e chiedendo il sostegno della propria community in un’attività di raccolta fondi digitale per la ricerca sul cancro.

Tutte le informazioni per attivarsi sono sul sito e sempre sul sito è possibile informarsi sul  punto di distribuzione più vicino: arancedellasalute.it

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...