Sanihelp.it – Secondo uno studio australiano consumare con regolarità cavoli e broccoli ovvero verdure della famiglia delle brassicacee aiuterebbe a prevenire la formazione di coaguli di sangue alla base dell’innesco di ictus.
Più le arterie sono disostruite e più il sangue riesce a fluire senza intoppi, minori sono i rischi di sviluppare un ictus.
Le sperimentazioni precliniche condotte da questo gruppo di ricerca dell’Università di Sidney hanno portato all’individuazione di una sostanza chimica naturale dei broccoli, l’isothiocyanato, capace di raddoppiare il tasso di disostruzione delle arterie, rispetto ai farmaci TPA Attivatore tissutale del plasminogeno, in utilizzo.
Nella prossima fase del progetto, i farmaci saranno sottoposti a sperimentazione umana, con l'obiettivo di produrre un farmaco bevanda che combini in sè le molecole più efficaci per trattamento antitrombotico.