Sanihelp.it – All’avvicendarsi delle stagioni si assiste ad un’alterazione delle secrezioni ormonali con alterazione del normale bioritmo: ci si sente stanchi, si ha sonno, vi possono essere anche delle alterazioni nella pressione arteriosa.
Quando si presenta una simile sintomatologia può essere molto utile scegliere alimenti ricchi di fattori protettivi e di antiossidanti per fornire un sostegno al sistema immunitario e cibi leggeri per alleggerire il lavoro digestivo ed evitare sonnolenza e pesantezza.
Bisogna decisamente orientarsi verso cibi ricchi di vitamine del gruppo B: la vitamina B1, per esempio, ottimizza la trasformazione degli zuccheri in energia ed è particolarmente efficace nel contrastare l’inappetenza che talvolta può presentarsi al cambio di stagione.
Sono particolarmente ricchi di vitamine del gruppo B il lievito di birra e il germe di grano.
Al cambio di stagione, poi, è utile mantenere ottimale l’introito di calcio e magnesio che rivestono una grande importanza per la corretta trasmissione degli impulsi nervosi e della contrazione muscolare. I
l magnesio è particolarmente abbondante nelle mandorle, nel mais, nelle noci e nelle sardine, mentre il calcio è presente nello yogurt e nel formaggio.
Per ritrovare carica e buon umore può essere utile prendere il caffè a colazione e dopo pranzo; il caffè però, va preso con moderazione: assumere 4-5 tazzine di caffè espresso o più di due tazze di caffè lungo all’americana ogni giorno, può produrre insonnia e quindi ulteriore stanchezza.